Da piccoli appezzamenti di circa 40 anni nei comuni di Sostegno e Casa del Bosco in Provincia di Biella, nasce questo vino dell'Alto Piemonte. Splendida espressione di quest'area così vocata, il Coste della Sesia Rosso è fratello di
Leandro, ma presenta una struttura più complessa. Il suolo di questa zona è caratterizzato da sabbie e rocce di origine vulcanica dove il Nebbiolo (localmente conosciuto come "Spanna") trova un microclima ideale. Nonostante il 2017 sia un'annata calda, il Bramaterra mantiene un perfetto equilibrio esaltato dall'apporto delle varietà autoctone di Vespolina e Croatina.
A seguito della fermentazione in acciaio, si passa ad una macerazione la cui durata varia per i diversi vitigni. Il Bramaterra affina poi per 22 mesi in legno, di cui 18 in tonneaux di rovere, prima di terminare con qualche mese in bottiglia.
Gervasio è dedicato all'omonimo nonno Fabris, colui che da sempre si dedicava alla vigna ed alla famiglia, riunendo tutte le anime ogni anno per la vendemmia.